Indirizzi di Posta Elettronica Certificata

La Posta Elettronica Certificata (PEC) consiste in un sistema di posta elettronica nel quale, a seguito dell'invio di comunicazioni e documenti informatici, viene fornita al mittente una attestazione elettronica, con valenza legale, in merito all'invio e alla consegna (o la mancata consegna) di quanto trasmesso.
All’interno delle PEC possono essere inseriti oltre il testo anche immagini, audio, video o qualsiasi altro tipo di file.

"Certificare" l'invio e la ricezione - i due momenti fondamentali nella trasmissione dei documenti informatici - significa fornire al mittente, dal proprio gestore di posta, una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e dell’eventuale documento allegato. Allo stesso modo, quando il messaggio perviene al destinatario, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna con precisa indicazione temporale.

 

Per ulteriori informazioni clicca qui

 

 

Indirizzi di Posta Elettronica Certificata del

Comune di Cittanova

 

Titolare/Settore INDIRIZZO PEC

Dott.ssa Ester D’Amico

Segretario Generale

segretario.cittanova@asmepec.it

Angela Giovinazzo

Responsabile Settore Amministrativo

amministrativo.cittanova@asmepec.it

Pasquale De Pietro

Responsabile Settore Comunicazione, Promozione Culturale, Servizi sociali e Ambiente

socioeducativo.cittanova@asmepec.it

Dott.ssa Simona Abramo

Responsabile Settore Finanziario

 finanziario.cittanova@asmepec.it

Arch. Sabina Autelitano

Responsabile Settore Manutentivo e Pianificazione del territorio

urbanistica.cittanova@asmepec.it  

Arch. Sabina Autelitano

Responsabile Settore Tecnico

 tecnico.cittanova@asmepec.it

Dott.ssa Simona Abramo

Responsabile Settore Tributi

tributi.cittanova@asmepec.it

Vincenzo Ferraro

Responsabile Polizia Municipale 

vigilanza.cittanova@asmepec.it  

 Angela Giovinazzo

Responsabile Settore Amministrativo

 protocollo.cittanova@asmepec.it
torna all'inizio del contenuto