Iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2021, 12:47
Servizi al cittadino del Comune di Cittanova
Iscrizione nell'elenco dei giudici popolari
Che cos’è
Breve descrizione
A chi è rivolto
- essere elettore del Comune di Cittanova;
- avere un'età compresa fra i 30 e 65 anni;
- diploma di scuola media inferiore per svolgere l'incarico presso la Corte d'Assise;
- diploma di scuola media superiore per svolgere l'incarico presso la Corte d'Assise d'Appello;
- non essere magistrati e funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
- non essere in servizio presso Forze Armate dello Stato o qualsiasi organo di Polizia, anche se non dipendenti dallo Stato;
- non essere ministri di qualsiasi culto o religiosi di ogni ordine e congregazione.
Come si ottiene
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Per iscriversi occorre presentare una domanda in carta libera nel periodo che va dal 1° maggio al 31 luglio degli anni dispari.
La domanda, una volta accettata, resta valida fino alla richiesta di cancellazione da parte dell'interessato.
Se il cittadino non è più disponibile a svolgere il ruolo di giudice popolare deve presentare all'Ufficio elettore la domanda di cancellazione dall'Albo.
Il modulo per la domanda è disponibile di seguito in allegato e presso l'Ufficio Elettorale.
Costi e modalità di pagamento, Nessun costo
Dove andare
Ufficio elettorale
Sede: Viale Aldo Moro n.1 89022 Cittanova (RC)
Centralino: 0966 656111
Telefono: 0966 656197
Fax: 0966 656120
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00; martedì, mercoledì e giovedì anche dalle ore 16.00 alle ore 18.00